Biomateriali

I Biomateriali sono elementi cellulari prodotti in laboratorio in grado di promuovere la rigenerazione tissutale. In ambito ortopedico, essi giocano un ruolo biologicamente attivo nel sito da curare, stimolando la vascolarizzazione e la proliferazione cellulare. In qualità di chirurgo ortopedico, sono specializzato in interventi con biomateriali per la cura delle patologie del ginocchio e dell’anca.

Gli interventi con nuovi biomateriali che eseguo

Per prenotare una visita o richiedere informazioni

Gli interventi con nuovi biomateriali che eseguo

Nello specifico, mi occupo di eseguire interventi di rigenerazione cartilaginea al ginocchio, tendinea e viscosupplementazioni con acido ialuronico al ginocchio.

Rigenerazione della cartilagine del ginocchio

I metodi di rigenerazione della cartilagine lesa sono molteplici, ma uno particolarmente efficace ed innovativo è sicuramente la tecnica AMIC (Condrogenesi Autologa Indotta da Matrice). Questo intervento vieno indicato nel trattamento di lesioni focali della cartilagine articolare, in particolare a carico del ginocchio. La tecnica sfrutta l’azione combinata del potenziale rigenerativo delle cellule staminali e del collagene. In sostanza, quando adopero questo tipo di tecnica, vado a prelevare un campione di cellule cartilaginee dal paziente per poi inviarlo in laboratorio ed incorporarlo successivamente su una speciale membrana di collagene.

Le cellule della cartilagine così rigenerano, formando un tessuto di riparazione in grado di riempire il difetto della cartilagine.

Augmentation tendinee

Nel caso dei tendini, la rigenerazione è un fenomeno temporalmente lungo e biologicamente assai complesso, in cui le biotecnologie appaiono di notevole importanza.

Nel caso del trattamento di rigenerazione tendinea, eseguo l’operazione attraverso l’utilizzo di scaffold che altro non sono che dei dispositivi impiantabili che permettono di sostituire (prima) e di rigenerare (poi) il tendine danneggiato. Dopo essere stato impiantato in corrispondenza dell’area danneggiata, lo scaffold viene infatti colonizzato dalle cellule che riproducono così progressivamente il tessuto nella sua struttura originale. Quel dispositivo di supporto poi si andrà a degradare naturalmente lasciando così spazio ai tessuti rigenerati.

Viscosupplementazione ginocchio – terapia infiltrativa con acido ialuronico

La viscosupplementazione è una tecnica infiltrativa che si usa per il trattamento delle osteoartrosi e che consente di riequilibrare i livelli di acido ialuronico all’interno delle articolazioni. In presenza di tale patologia, il liquido sinoviale è più diluito e meno viscoso di quello contenuto nelle articolazioni sane, in quanto l’acido ialuronico è presente in basse concentrazioni e di conseguenza la cartilagine risulta maggiormente esposta ad usura.

Andando ad eseguire la viscosupplementazione al ginocchio, quello che vado a fare è semplicemente a sfruttare le proprietà dell’acido ialuronico per alleviare il dolore e ritardare il processo di degenerazione artrosica. Il ciclo terapeutico di norma è costituito da 1-3-5 somministrazioni a cadenza settimanale in rapporto al peso molecolare (densità) dell’acido ialuronico utilizzato.

Richiedi un consulto

Nominativo*
Autorizzazione privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.