La sinovite al ginocchio è il processo infiammatorio che colpisce la membrana che riveste l'articolazione (membrana sinoviale), rendendo così complicato estendere e flettere il ginocchio a causa del dolore e del gonfiore. È una condizione che si tratta attraverso...
Blog
Traumatologia→
Interventi chirurgici→
Iniziare a correre: consigli per chi parte da zero
Quando il caldo inizia a essere un po' meno pesante, come succede a settembre, è il momento più adatto per iniziare a correre, soprattutto quando si parte da zero. Correre, così come camminare, è un gesto naturale che potrebbe ai più sembrare un'attività semplice e...
Attività sportiva in estate per anche e ginocchia
L'estate, con le sue lunghe giornate, è il momento migliore per l’attività sportiva all'aria aperta, facendo attenzione alle ore più calde e a scegliere sport in grado di non affaticare in maniera importante le articolazioni, in particolare quelle dell'anca e delle...
Benefici del mare per il dolore all’anca
Il mare è la soluzione ottimale e naturale che può portare maggiori benefici a tutte quelle persone che soffrono di problemi all'anca. Già dai tempi più antichi si conoscevano le sue proprietà terapeutiche: grazie ai suoi minerali e all'aria ricca di ioni negativi,...
Ginocchio valgo, sintomi cause e rimedi
Il ginocchio valgo è una condizione nelle quale le gambe tendono a puntare verso l'interno a livello delle ginocchia. Generalmente lo si riscontra nei bambini durante la crescita, ma a volte può persistere o insorgere in età adulta.Le cause possono essere genetiche,...
Cartilagine del ginocchio: cos’è e perché è importante
La cartilagine articolare del ginocchio è un tessuto che riveste la superficie di movimento del ginocchio e permette di evitare attriti tra le ossa, ammortizzare gli urti e rendere fluido il movimento articolare. È un tessuto connettivo molto importante che però va...
Protesi d’anca a doppia mobilità, cos’è e perché sceglierla
La protesi d'anca a doppia mobilità è una soluzione utilizzata per sostituire l'anca grazie ad una configurazione che ha un elemento in più rispetto alle protesi tradizionali. In questo modo il paziente avrà un minor rischio di lussazione ed una maggiore mobilità nel...
Ginocchio varo
Il ginocchio varo è una condizione anatomica dove l'asse delle gambe devia verso l'esterno. Si noteranno, infatti, le ginocchia separate, mentre piedi e caviglie si toccano. Diverse possono essere le cause che portano a questa condizione, tra cui alcune deformità...
Protesi all’anca: quale tipo di accesso chirurgico scegliere
L'intervento di protesi all'anca viene indicato in pazienti sintomatici con problemi di artrosi che non rispondono più alle terapie conservative. Esistono diversi tipi di accessi chirurgici, alcuni anche di tipo mini invasivo, che, negli anni, si sono rinnovati per...
Dolore ginocchio esterno: diagnosi e cure
Il dolore al ginocchio esterno è un sintomo che può avere origine da diverse cause, come sovraccarico dell'articolazione, lesione meniscale, tendinite. Per ridurre il dolore è necessario una diagnosi accurata da parte dell'ortopedico, che sarà in grado di risalire...
Richiedi un consulto