La cartilagine è uno di quei tessuti connettivi che ricopre molte parti del nostro corpo e tende molto facilmente ad usurarsi in particolare in quelle zone, come il ginocchio o l'anca, che sostengono il nostro corpo e sono maggiormente soggette a urti. La cartilagine...
Blog
Traumatologia→
Interventi chirurgici→
Medicina Rigenerativa per il ginocchio con cellule staminali
La degenerazione della cartilagine è un problema che se non curato in maniera corretta, può evolvere in forme artrosiche che avranno la necessità per essere risolte di un trattamento protesico. Questo tipo di problematica è molto diffusa sia negli anziani, a causa...
Cisti tendinea e sinoviale: cause, diagnosi e trattamento
Può capitare che a volte, soprattutto nella zona che corrisponde alle articolazioni, si possano vedere dei rigonfiamenti tondeggianti. Molto probabilmente quella che stai osservando è una cisti tendinea o sinoviale, un rigonfiamento ricco di liquido che tende a...
Dolore all’anca mentre si cammina
L’anca è un'articolazione molto importante perché sostiene ogni giorno il carico del nostro corpo ed è coinvolta nella maggior parte dei movimenti compiamo con gli arti inferiori. L'articolazione dell'anca, o coxo-femorale, è composta dalla cavità acetabolare del...
Iniziare a correre a 50 anni: guida e consigli
Iniziare a correre dopo i 50 anni? È possibile, ma solo con i dovuti accorgimenti. Se si sta iniziando a muoversi dopo molto tempo, la scelta migliore è sempre quella di procedere gradualmente, allenandosi in maniera corretta e senza dare troppo peso alla performance....
Infiammazione tendine rotuleo: sintomi, cause e cure
Infiammazione tendine rotuleo: cos’è L’infiammazione del tendine rotuleo conosciuta anche come “ginocchio del saltatore” è una tendinite del ginocchio che colpisce il tendine rotuleo. Si manifesta con dolore nella parte anteriore del ginocchio lungo il decorso del...
Protesi d’anca: l’importanza di materiali e durata
Quando si esegue un intervento di protesi all’anca, la scelta del corretto impianto protesico è fondamentale poiché assicura non solo un’adeguata ripresa funzionale del paziente, ma previene anche il rischio di eventuali complicanze post-operazione. Per evitare dunque...
Tendinite ginocchio: sintomi, cause e cure
Tendinite ginocchio: cos’è La tendinite al ginocchio, o meglio le tendiniti del ginocchio, sono le infiammazioni di uno dei tendini che permettono di muovere l'articolazione. Trattandosi di una patologia di sovraccarico funzionale, la tendinite è essenzialmente...
Camminare bene: contro il mal di schiena fai il check del passo
Camminare può sembrare l’atto più semplice del mondo, in realtà è un gesto complesso da analizzare con un check mirato, soprattutto quando viene adoperato come esercizio per correggere eventuali errori ed eliminare disturbi come il mal di schiena. Diecimila...
Cisti di Baker: cos’è, sintomi e rimedi
Cos’è la cisti di Baker La cisti di Baker o cisti poplitea è una raccolta di liquido sinoviale che va a formarsi dietro al ginocchio, più nello specifico nella zona che si trova tra l’inserzione del muscolo semimembranoso e il muscolo gastrocnemio (che insieme...
Richiedi un consulto