Attività sportiva in estate per anche e ginocchia

2 Ago 2023 | Consigli

L’estate, con le sue lunghe giornate, è il momento migliore per l’attività sportiva all’aria aperta, facendo attenzione alle ore più calde e a scegliere sport in grado di non affaticare in maniera importante le articolazioni, in particolare quelle dell’anca e delle ginocchia.

Scegliere sport a basso impatto, come il nuoto o lo yoga, può aiutare a rendere più forti i muscoli senza sovraccaricare le articolazioni e prevenire dolori e lesioni.

Facendo, quindi, attenzione alla scelta degli sport da praticare si può godere appieno dei benefici delle attività all’aria aperta, mantenendo anche e ginocchia in salute.

Per prenderci cura al meglio delle articolazioni anche in estate, in questo articolo vedremo:

L’attività sportiva in estate

Per mantenere in salute i muscoli e le ossa esistono tutta una serie di attività sportive che si possono fare durante l’estate a seconda anche del nostro stato di salute. Sono attività all’aperto che ti permettono di respirare aria buona, divertirti e prenderti cura del tuo corpo.

Tra gli sport che ti consigliamo di fare, se non hai particolari problemi di salute, ci sono:

  • Escursionismo: è questa un’attività che ti permette di tenerti in forma, allenare i muscoli delle gambe e stare al contatto con la natura. Potrai stimolare i muscoli delle gambe e della schiena su diversi terreni, andando così anche a migliorare la densità ossea.
  • Ciclismo: pedalare fa bene alle articolazioni, andando a coinvolgere i muscoli delle gambe e quelli della schiena, mantenendo in salute le ossa.
  • Beach Volley: cosa c’è di più divertente di andare al mare e fare una bella partita di pallavolo? È un’attività che richiede di stare in buona salute con le articolazioni perché dovrai fare sforzi sulla sabbia che coinvolgeranno il tronco, le gambe e le braccia, migliorandone il tono muscolare.
  • Beach Soccer: quando si sta bene, tra gli sport salutari per il nostro organismo c’è sicuramente l’intramontabile calcetto in spiaggia, in grado di coinvolgere diversi muscoli.
  • Surf: è uno sport utile per migliorare l’equilibrio e la forza delle braccia. Il movimento sull’acqua aiuta a migliorare il benessere di muscoli e ossa.
  • Kayak: remare con questo tipo di imbarcazione ti permette di allenare l’intero tronco, concentrandosi anche su braccia e spalle.
  • Beach Yoga: per ritrovare serenità, equilibrio e migliorare la flessibilità dei muscoli e delle articolazioni, puoi praticare yoga sulla spiaggia.
  • Stand-Up Paddleboarding: stare in piedi su una tavola che scivola sull’acqua aiuta ad attivare i muscoli delle gambe.

Queste elencate sono molte delle attività che puoi praticare durante l’estate per rafforzare la muscolatura e la salute delle tue ossa. Prima di praticare qualsiasi sport, ti consigliamo di confrontarti con il tuo medico che ti saprà dare le indicazioni più corrette in base al tuo stato di salute.

Le attività sportive a basso impatto per anche e ginocchia

Anche per chi ha problemi al ginocchio o all’anca in estate è possibile svolgere attività sportive a basso impatto. Sono attività, queste, pensate per ridurre lo stress sulle articolazioni, invitando la persona a muoversi senza però provare dolore o rischiare lesioni di alcun tipo.

Tra le attività migliori da fare c’è sicuramente il nuoto, in acque non troppo fredde per evitare di accentuare la rigidità delle articolazioni. Questo sport coinvolge tutto l’organismo, rafforzando i muscoli e migliorando la flessibilità sia delle anche che delle ginocchia.

Anche pedalare sia su pista che su cyclette può offrire il giusto sollievo a chi soffre di problemi alle articolazioni. Il movimento che si deve fare, favorisce il benessere delle anche e delle ginocchia riducendo il carico su di esse.

Puoi anche pensare di partecipare a dei corsi di yoga all’aria aperta per incrementare la tua flessibilità, ma anche la forza muscolare. Grazie ai movimenti lenti e fluidi, sarai in grado di migliorare la postura e alleviare eventuali tensioni.

Non può poi mancare la camminata sulla spiaggia, o su sentieri morbidi, come quelli in terra battuta che promuovono il benessere del corpo. In questo caso ti invitiamo a scegliere sempre una scarpa adatta alle tue problematiche che ammortizzi gli urti dell’impatto con il terreno e protegga le articolazioni.

Consigli per affrontare l’attività sportiva in estate

L’estate è di certo il periodo migliore per affrontare attività sportive all’aria aperta. È anche il periodo però dove il caldo può fare da padrone ed è quindi necessario prendere le giuste precauzioni per affrontare al meglio lo sport in maniera sicura ed efficace anche sotto la calura.

  • Bevi molto: è importantissimo che tu ti tenga sempre idratato durante tutta l’attività per recuperare i sali minerali persi. Eviterai la disidratazione ed eventuali colpi di calore.
  • Utilizza la crema solare: proteggere la tua pelle è un tuo dovere utilizzando creme solari ad alta protezione in grado di evitare danni provenienti dai raggi UV.
  • Uscire nelle ore meno calde: te lo sarai sentito ripetere moltissime volte, ma è fondamentale scegliere gli orari meno caldi della giornata per praticare l’attività fisica, come la mattina presto o la sera.
  • Scegli abbigliamento adeguato: indossa sempre abiti traspiranti e leggeri. Sarà utile coprirsi anche il capo con un cappello o una visiera.
  • Fare stretching: prima di iniziare ogni tipo di attività fisica dovrai fare l’adeguato riscaldamento per preparare i muscoli e prevenire eventuali lesioni.
  • Prestare attenzione ai segnali del corpo: se dovessi avvertire stanchezza, mancanza di fiato o dolore, fermati e riposa.

Seguendo questi semplici consigli potrai goderti l’attività fisica in estate in totale sicurezza, massimizzando il benessere, senza rischiare colpi di calore.

Richiedi un consulto

Nominativo*
Autorizzazione privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.