La sinovite al ginocchio è il processo infiammatorio che colpisce la membrana che riveste l'articolazione (membrana sinoviale), rendendo così complicato estendere e flettere il ginocchio a causa del dolore e del gonfiore. È una condizione che si tratta attraverso...
Blog – Interventi chirurgici
Protesi d’anca a doppia mobilità, cos’è e perché sceglierla
La protesi d'anca a doppia mobilità è una soluzione utilizzata per sostituire l'anca grazie ad una configurazione che ha un elemento in più rispetto alle protesi tradizionali. In questo modo il paziente avrà un minor rischio di lussazione ed una maggiore mobilità nel...
Protesi all’anca: quale tipo di accesso chirurgico scegliere
L'intervento di protesi all'anca viene indicato in pazienti sintomatici con problemi di artrosi che non rispondono più alle terapie conservative. Esistono diversi tipi di accessi chirurgici, alcuni anche di tipo mini invasivo, che, negli anni, si sono rinnovati per...
Rigenerazione cartilagine, è possibile?
La cartilagine è uno di quei tessuti connettivi che ricopre molte parti del nostro corpo e tende molto facilmente ad usurarsi in particolare in quelle zone, come il ginocchio o l'anca, che sostengono il nostro corpo e sono maggiormente soggette a urti. La cartilagine...
Medicina Rigenerativa per il ginocchio con cellule staminali
La degenerazione della cartilagine è un problema che se non curato in maniera corretta, può evolvere in forme artrosiche che avranno la necessità per essere risolte di un trattamento protesico. Questo tipo di problematica è molto diffusa sia negli anziani, a causa...
Protesi d’anca: l’importanza di materiali e durata
Quando si esegue un intervento di protesi all’anca, la scelta del corretto impianto protesico è fondamentale poiché assicura non solo un’adeguata ripresa funzionale del paziente, ma previene anche il rischio di eventuali complicanze post-operazione. Per evitare dunque...
Richiedi un consulto