La sinovite al ginocchio è il processo infiammatorio che colpisce la membrana che riveste l'articolazione (membrana sinoviale), rendendo così complicato estendere e flettere il ginocchio a causa del dolore e del gonfiore. È una condizione che si tratta attraverso...
Blog – Traumatologia
Ginocchio valgo, sintomi cause e rimedi
Il ginocchio valgo è una condizione nelle quale le gambe tendono a puntare verso l'interno a livello delle ginocchia. Generalmente lo si riscontra nei bambini durante la crescita, ma a volte può persistere o insorgere in età adulta.Le cause possono essere genetiche,...
Dolore ginocchio esterno: diagnosi e cure
Il dolore al ginocchio esterno è un sintomo che può avere origine da diverse cause, come sovraccarico dell'articolazione, lesione meniscale, tendinite. Per ridurre il dolore è necessario una diagnosi accurata da parte dell'ortopedico, che sarà in grado di risalire...
Le opzioni di trattamento per la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio
Quando si subisce una lesione del legamento crociato anteriore il medico specialista può optare per diversi tipi di trattamento in base all’età del paziente e al suo stile di vita. Vediamo nello specifico: Cosa si può fare con il legamento crociato anteriore rotto...
Dolore dietro al ginocchio
Soffrire di dolore dietro al ginocchio è una condizione, o meglio un sintomo, legato ad altri problemi a carico della zona. Tendiniti, cisti, muscoli che non funzionano come dovrebbero, lesioni sono tutte cause che potrebbero far percepire il dolore dietro il...
Morbo di Osgood Schlatter: Cos’è? Cause e sintomi
Quando la tuberosità anteriore della tibia si infiamma e il paziente giovane riscontra dolore e gonfiore a livello del ginocchio, molto probabilmente ci troviamo davanti al Morbo di Osgood Schlatter. Questa è una patologia che va a colpire gli adolescenti nei quali...
Dolore ginocchio interno
Il dolore al ginocchio interno è un fastidio che può colpire molte persone e risulta uno dei sintomi più comuni. Questo tipo di condizione può derivare da diverse cause a carico dell'articolazione come lesioni, contusioni o patologie degenerative. Ricordiamo sempre...
Artrosi dell’anca nel giovane
Anche i ragazzi più giovani possono soffrire di un deterioramento della cartilagine che porta una conseguente artrosi dell'anca. Il giovane che ne è colpito potrà sentire dolore a livello inguinale, capace d'irradiarsi fino al ginocchio. Esistono varie possibilità per...
Lussazione anca: diagnosi, sintomi e cause
La lussazione dell'anca è un infortunio riscontrabile a qualsiasi età di origine traumatica, generalmente conseguente ad un trauma ad alta energia (caduta dall’alto, incidente del traffico). In base al tipo di lussazione, al tempo trascorso dal trauma ed all’eventuale...
Frattura dell’acetabolo, cos’è sintomi e trattamento
Le fratture dell'acetabolo riguardano la rottura della cavità dell'anca e, anche se non sono comuni come quelle che colpiscono la parte alta del femore, avvengono per la maggior parte dei casi a causa di un forte trauma, come una caduta da una grande altezza oppure un...
Liquido nel ginocchio: versamento al ginocchio cosa fare
Il versamento nel ginocchio comunemente chiamato anche "Acqua nel ginocchio" è una condizione di stress dell'articolazione dovuta a traumi, sovraccarico o ad alcune patologie, come ad esempio l’artrosi. Questo problema porta il ginocchio a diventare gonfio,...
Protesi al ginocchio: la ripresa dopo l’intervento
Quando l'articolazione che unisce la tibia e il femore viene danneggiata in modo irreparabile, l'unica soluzione che rimane è impiantare una protesi al ginocchio. Grazie a questo intervento il paziente potrà tornare ad avere una maggiore mobilità nell'articolazione...
Richiedi un consulto