Dolore dietro al ginocchio

16 Gen 2023 | Consigli, Traumatologia

Soffrire di dolore dietro al ginocchio è una condizione, o meglio un sintomo, legato ad altri problemi a carico della zona.

Tendiniti, cisti, muscoli che non funzionano come dovrebbero, lesioni sono tutte cause che potrebbero far percepire il dolore dietro il ginocchio.

Per fare chiarezza in questo articolo vedremo:

cause

Cosa si intende per dolore dietro al ginocchio

Quando sentiamo un paziente lamentarsi di provare dolore dietro al ginocchio, egli, molto probabilmente, si sta riferendo a una sofferenza percepita lungo la parte posteriore del ginocchio, in particolare quella compresa tra il polpaccio e il retro coscia.

Dal punto di vista medico, quando si parla di dolore dietro il ginocchio, si parla di dolore localizzato nella cavità poplitea.

 

Sintomi dolore dietro al ginocchio

Il dolore dietro al ginocchio si associa comunemente ad altri sintomi tra questi:

  • Gonfiore localizzato, come accade per la cisti di Baker
  • Ginocchio che fa fatica a muoversi con conseguente rigidità dell’arto
  • Sensazione di intorpidimento sopra o sotto il ginocchio
  • Atrofia muscolare
  • Scricchiolii all’interno del ginocchio possono far provare dolore dietro al ginocchio, in particolare quando lo si stende.

 

Cause dolore dietro al ginocchio

La persona che soffre di dolore dietro il ginocchio può avvertirlo a causa:

  • Della cisti di Baker, ovvero una raccolta di liquido sinoviale che va a formarsi dietro al ginocchio a causa della sua uscita dalla borsa poplitea.
  • Di tendinopatie a carico dei muscoli che si trovano dietro alla coscia (muscoli ischiocrurali) oppure a carico dei gemelli, muscoli localizzati dietro la gamba la cui origine si trova proprio dietro al ginocchio.
  • Della gamba del tennista, ovvero la rottura del tendine dal quale parte il muscolo plantare.
  • Di infortuni occorsi nella zona all’angolo postero-laterale del ginocchio, dove sono presenti diversi elementi come il tendine del muscolo bicipite femorale oppure il legamento collaterale laterale.
  • Di lesioni del corno posteriore dei menischi, la sede di lesione meniscale più frequente è il corno posteriore del menisco mediale. 

Trombosi profonde, infortuni al crociato posteriore, o ancora tendinopatie a carico del muscolo popliteo sono, invece, cause più rare che possono far insorgere il dolore dietro al ginocchio.

cause

Complicazioni dolore dietro al ginocchio

Se il dolore dietro al ginocchio non viene trattato correttamente si rischia che:

  • Il dolore diventi sempre più forte fino a diventare invalidante, oppure cronico.
  • Questo dolore non permetta più di compiere con semplicità movimenti richiesti nella vita quotidiana.

 

A chi rivolgersi in caso di dolore dietro al ginocchio

Se il dolore dietro il ginocchio non regredisce da solo entro qualche giorno è bene affidarsi ad uno specialista ortopedico.

Ti invitiamo a contattare un professionista in particolare se il dolore dietro al ginocchio è frutto di qualche trauma oppure se è accompagnato da altri sintomi che possano far suonare un campanello d’allarme.

Il medico interpellato chiederà al paziente quali sono i sintomi che prova ed effettuerà poi un esame obiettivo. Se la situazione lo richiede, potrà approfondire la diagnostica con una risonanza magnetica.

 

Terapia per dolore dietro al ginocchio

Normalmente si consiglia a un paziente che soffre di dolore dietro al ginocchio di iniziare una terapia conservativa. Grazie al riposo e all’applicazione di impacchi di ghiaccio locali (4-5 volte al giorno per 20 minuti), uniti all’assunzione di antidolorifici, il fastidio dovrebbe regredire spontaneamente nel giro di poco tempo.

Si potrà inoltre invitare il paziente a tenere la gamba sollevata, riducendo così l’afflusso di sangue nella zona interessata.

Se questa terapia non dovesse portare a risultati concreti, il medico specialista potrà intervenire con:

  • Sedute di fisioterapia
  • Intervento chirurgico
  • Drenaggio di eventuali liquidi in eccesso che si possono essere riversati nell’articolazione. Per fare questo verrà introdotta un’ago all’interno del ginocchio per poi aspirare.
  • Iniezioni in loco di antinfiammatori come i corticosteroidi.

Richiedi un consulto

Nominativo*
Autorizzazione privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.