Chirurgia artroscopica
La chirurgia artroscopica è una procedura chirurgica mini-invasiva che permette di esaminare e riparare i danni articolari, mediante piccoli accessi cutanei attraverso i quali si introducono le fibre ottiche per vedere e gli strumenti per lavorare. Si tratta di una procedura che offre notevoli vantaggi rispetto alla più classica e più rischiosa chirurgia “a cielo aperto”, poiché permette di non aprire l’articolazione consentendo un intervento più rapido ed un recupero migliore delle funzionalità in fase post-operatoria.
In quanto ortopedico specializzato in interventi di chirurgia artroscopica al ginocchio, mi occupo nello specifico di interventi di meniscectomia o sutura meniscale e di ricostruzione dei legamenti crociati.
Gli interventi di artroscopia al ginocchio che eseguo→
Tempi di recupero e riabilitazione dopo artroscopia al ginocchio →
Patologie trattate con l’artroscopia al ginocchio→
Per prenotare una visita o richiedere informazioni→
Gli interventi di artroscopia al ginocchio che eseguo
Attraverso gli interventi di chirurgia artroscopica vado a riparare in maniera efficace e mini-invasiva i danni articolari dei miei pazienti, permettendo loro di risolvere sintomatologie dolorose e deficit funzionali. Il mio obiettivo principale è quello di restituire la normale funzionalità dell’articolazione e in una persona giovane la possibilità di tornare a praticare le sue attività sportive.
Meniscectomia
La meniscectomia è un tipo di intervento che viene eseguito in caso di lesioni traumatiche del menisco.
Eseguendo l’intervento in artroscopia, introduco gli strumenti attraverso incisioni della regione anteriore del ginocchio per rimuovere la porzione meniscale lesionata (meniscectomia selettiva) o tutto il menisco, qualora la lesione lo interessi nella sua totalità (meniscectomia totale).
Ricostruzione legamento crociato
La ricostruzione del legamento crociato è un tipo di intervento che viene eseguito principalmente per riportare lo sportivo a praticare la sua attività.
Le tecniche operatorie di sostituzione del legamento sono diverse: per questo, è importante per me valutare quale tipo di tecnica è opportuno eseguire a seconda del caso e delle esigenze del paziente.
Tempi di recupero e riabilitazione dopo artroscopia al ginocchio
La fase post-operatoria è fondamentale per il ripristino clinico e funzionale dell’articolazione. Proprio per questo il mio compito in questa fase è quello di seguire uno schema ben definito, che varia in funzione del tipo di intervento e della tecnica chirurgica utilizzata. A tutti i miei pazienti dico che il buon esito di un intervento artroscopico dipende per il 50% da me e per il 50% da una riabilitazione eseguita in maniera corretta.
In seguito al trattamento di lesioni meniscali e legamentose, consiglio di deambulare utilizzando bastoni per 5/7 giorni e di iniziare già dal giorno successivo l’intervento, il trattamento riabilitativo secondo il protocollo adeguato al tipo di intervento subito. Dopo questa prima visita la ripresa delle attività quotidiane, lavorative e sportive avranno tempi variabili in relazione al trattamento effettuato. I miei controlli al paziente proseguono fino al recupero delle varie attività.

Richiedi un consulto