Protesi ginocchio

L’intervento di protesi al ginocchio è un tipo di procedura chirurgica che viene eseguita in caso di artrosi avanzata, e malattie reumatologiche. In pazienti con artrosi in fase avanzata e post-traumatica, l’intervento di protesi al ginocchio può essere l’unica soluzione per risolvere il dolore tipico di tale patologia, che può essere fortemente invalidante.

Proprio per questo, attraverso i miei interventi di protesi al ginocchio miro non solo a ristabilire le funzionalità articolari del paziente, ma anche a conferirgli un evidente sollievo dal dolore.

Gli interventi di protesi al ginocchio che eseguo

Riabilitazione e tempi di recupero post protesi al ginocchio

Due tipologie di protesi al ginocchio

Per prenotare una visita o richiedere informazioni

Gli interventi di protesi al ginocchio che eseguo

Gli interventi di protesi al ginocchio che eseguo sono di tipo totale (sostituzione di tutta la superficie articolare del ginocchio) e monocompartimentale (sostituzione parziale della superficie articolare del ginocchio). Scelgo di ricorrere alla protesi totale, solo quando il quadro è marcatamente degenerato, ossia quando l’artrosi colpisce tutta l’articolazione. In tutti gli altri casi, opto per la protesi monocompartimentale andando ad eseguire solo una sostituzione della parte malata del ginocchio.

Due tipologie di protesi al ginocchio

Esistono due diversi tipi di protesi al ginocchio: totale e monocompartimentale. Nel primo caso, vado a sostituire tutta l’articolazione con una protesi di metallo biocompatibile e polietilene. Nel secondo caso, sostituisco con una protesi solo la parte danneggiata del ginocchio. Il vantaggio principale di questa seconda tipologia di protesi è senza dubbio il recupero più veloce ed il mantenimento di tutte le strutture legamentose che invece vengono eliminate nel caso di protesi totale.

Fondamentale nel caso della protesi monocompartimentale è spiegare al paziente che nel corso degli anni potrebbero rovinarsi anche gli altri compartimenti e potrebbe essere necessario sostituirla con una protesi totale.

Riabilitazione e tempi di recupero post protesi al ginocchio

Rispetto al passato, i tempi di recupero per un intervento di protesi al ginocchio si sono notevolmente ridotti soprattutto grazie all’utilizzo della mobilizzazione passiva del ginocchio con kinetec dopo 24 ore dall’intervento che permette un più rapido recupero della flesso-estensione. Di norma, consiglio l’uso di stampelle per un periodo che va dalle 3 alle 6 settimane, ossia per il tempo che serve alla ferita e all’apparato muscolo-legamentoso per guarire e tornare alla normalità.

Se il paziente segue diligentemente le mie indicazioni, può tornare a praticare tutte le attività quotidiane dopo circa 3 mesi.

Richiedi un consulto

Nominativo*
Autorizzazione privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.