Patologie del ginocchio

Il ginocchio è un’articolazione che per natura è soggetta ad usura e a microtraumi. Quanto più la sollecitiamo, facendo attività sportiva o svolgendo lavori pesanti, tanto maggiori saranno i rischi di comprometterne l’integrità. Va però subito chiarito che tra i fattori di rischio maggiori rientra sicuramente anche la sedentarietà, che è altrettanto deleteria per i muscoli, le ossa ed i legamenti soprattutto in età avanzata.

Tra le principali patologie del ginocchio rientrano:

le Deviazioni assiali del ginocchio
(ginocchio Valgo e ginocchio Varo)

In qualità di chirurgo ortopedico e traumatologo, sono specializzato nel trattamento chirurgico di tutte queste principali patologie del ginocchio.

Patologie del ginocchio che tratto

Attraverso interventi di chirurgia artroscopica e protesica, mi occupo di riportare alle sue naturali funzioni l’articolazione lesa, cercando di lenire anche i sintomi del dolore. Gli interventi che eseguo riguardano nello specifico le seguenti patologie del ginocchio:

Lesioni meniscali

Le lesioni meniscali sono una particolare patologia del ginocchio e possono essere di duplice origine. Si definiscono lesioni traumatiche quando sono provocate da distorsioni o traumi diretti al ginocchio e prediligono il giovane sportivo e lesioni degenerative quando sono legate all’usura articolare e coinvolgono i pazienti over 40.

Lesione del legamento crociato anteriore

La lesione del legamento crociato anteriore è una particolare patologia del ginocchio e uno dei traumi sportivi più comuni. Il legamento crociato anteriore è uno dei 4 legamenti fondamentali del ginocchio e va spesso incontro a lesioni poiché soprattutto durante l’attività sportiva è sottoposto a forti sollecitazioni meccaniche. Nello specifico, la lesione avviene quando si ha un movimento involontario di rotazione esterna del ginocchio con il piede fisso a terra.

Lussazione rotulea

La lussazione rotulea è una patologia del ginocchio che si verifica quando la rotula ed i legamenti che la tengono in sede scivolano lateralmente e verso l’esterno del ginocchio. Le lussazioni della rotula sono frequenti. Spesso si verificano in ragazze adolescenti con un’anomalia anatomica dell’articolazione del ginocchio, come una lassità dei legamenti o un lieve disallineamento delle ossa.

Lesioni della cartilagine del ginocchio

Le lesioni della cartilagine del ginocchio sono una particolare patologia del ginocchio che può essere di due tipologie: di tipo traumatico o degenerativo. Spesso, si manifesta anche a seguito di piccoli microtraumi ripetuti.

Condropatia rotulea

La condropatia rotulea è una patologia del ginocchio che interessa la cartilagine delle zone tra femore e rotula. Il tessuto cartilagineo si riduce a causa di fenomeni traumatici o degenerativi. Si presenta con dolore nella zona rotulea, accompagnata dal rumore di crepitio quando si muove il ginocchio.

Artrosi del ginocchio

L’artrosi del ginocchio una malattia degenerativa che interessa le cartilagini di femore e tibia. Quando queste si assottigliano e si frammentano, il naturale movimento dei capi articolari risulta impedito e si manifestano dolore e mobilità ridotta.

Deviazioni assiali del ginocchio

Le deviazioni assiali del ginocchio sono una patologia del ginocchio che comportano deformità a carico del ginocchio. Si parla di ginocchio varo, quando il peso grava eccessivamente sulla parte interna dell’articolazione (arti inferiori ad “O”). Nel ginocchio valgo, invece, accade il contrario, il peso va a gravare sulla parte esterna (arti inferiori ad “X”). Oltre al difetto estetico, il sintomo più importante è comunque il dolore, che s’intensifica quando si sta in piedi o quando si cammina. A volte, le articolazioni sono gonfie e, in casi gravi, si arriva anche alla zoppia.

Richiedi un consulto

Nominativo*
Autorizzazione privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.